Karima & Apulia Jazz Orchestra

"Italian and American Songs" è un affascinante viaggio musicale in due atti: una prima parte dedicata alla grande tradizione italiana – con omaggi a Pino Daniele, Fabio Concato, Domenico Modugno, Lucio Battisti, Sergio Endrigo e altri –, e una seconda parte che attraversa l’oceano per immergersi nelle sonorità americane di autori come Burt Bacharach, Carole King, Duke Ellington e Stevie Wonder. Il tema conduttore dell’intero concerto è l’amore, raccontato attraverso melodie che hanno fatto la storia della musica mondiale. La voce di Karima, con la sua straordinaria capacità interpretativa, si fonde con gli arrangiamenti originali dell’Apulia Jazz Orchestra, dando vita a una serata unica, elegante e coinvolgente, pensata per un pubblico eterogeneo, amante della buona musica e delle emozioni autentiche.

in collaborazione con N.A.M. Music Angency

Callas: la divina!... un inedito incontro tra lirica e jazz...

Callas: la divina! non è un semplice omaggio alla grandiosità di quest’artista, alle meravigliose melodie che la sua voce ha fatto brillare di luce nuova: è un nuovo e diverso punto di vista dello strumento Maria Callas. Ed è proprio uno strumento, la tromba (e con essa il flicorno sopranino in mib e il flicorno soprano in sib) del maestro Leonardo Lozupone che con straordinaria abilità espressiva interpreta la divina. Lo spettacolo si caratterizza per l’interessante contaminazione del linguaggio lirico con quello jazz e viceversa grazie agli originali arrangiamenti di Silvano Mastromatteo, che nel recente passato si è cimentato, sempre eseguito dalla Apulia Jazz Orchestra, con un Requiem in jazz. L’inedito incontro tra jazz e lirica è dunque palesato dalla splendida voce di Mara De Mutiis e narrato dall'attrice Stefania Benincaso.

Italian and American Songs

Lozupone - De Mutiis - Benincaso
& Apulia Jazz Orchestra diretta da Agostino Ruscillo

Arrangiamenti originali e storytelling di Silvano Mastromatteo

Fotogallery

Un viaggio tra tradizione e innovazione musicale e artistica.

Recensioni

Scopri cosa dicono i nostri spettatori.

Un'esperienza indimenticabile, la musica vive qui.

Anna Paola G.
A group of people are engaged in a music production or DJ session in a dimly lit room. Two individuals are focused on turntables and audio equipment, possibly preparing or playing music. The setting features a backdrop with the SAE Institute logo and several blue storage boxes are visible on a table, suggesting an organized working environment.
A group of people are engaged in a music production or DJ session in a dimly lit room. Two individuals are focused on turntables and audio equipment, possibly preparing or playing music. The setting features a backdrop with the SAE Institute logo and several blue storage boxes are visible on a table, suggesting an organized working environment.

San Severo

Ho assistito a uno spettacolo straordinario, un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Consiglio vivamente di partecipare ai loro eventi.

A live music performance with musicians playing on stage, surrounded by dramatic lighting and a crowd in the foreground. The atmosphere is dynamic, with beams of light cutting through hazy air, creating an intense and immersive experience.
A live music performance with musicians playing on stage, surrounded by dramatic lighting and a crowd in the foreground. The atmosphere is dynamic, with beams of light cutting through hazy air, creating an intense and immersive experience.
Pietro L.

Bari

★★★★★
★★★★★